Sabrina Bartolomei - Yoga a Cesena

IN VIAGGIO PER CRESCERE CON LO YOGA
Con 30 anni di pratica, lo Yoga Integrale e la meditazione Vipassana sono diventati per l’insegnante Sabrina Bartolomei non solo uno stile di vita, ma una missione, che condivide nella sua scuola Ananda Shanti a Cesena attraverso corsi online e in presenza.
La ricerca di benessere fisico ed equilibrio tra corpo, mente e spirito spinge sempre più persone a praticare lo yoga e la meditazione. Molti iniziano per alleviare dolori fisici, ma scoprono presto che questi strumenti hanno un impatto profondo anche sulla gestione della depressione, dell’ansia e degli attacchi di panico.
Queste sono le realtà che Sabrina Bartolomei osserva ogni giorno nella sua scuola di yoga e meditazione a Cesena. Praticante di yoga sin dall’età di 18 anni, si è formata presso la Scuola di Naturopatia SIMO di Milano e la Scuola di Formazione a Firenze, conseguendo il diploma di insegnante di Yoga Integrale e meditazione Vipassana.
Nel 2011 ha fondato la sua scuola Ananda Shanti.
“Ho dedicato la mia vita all’insegnamento dello yoga, unendo questa disciplina alla filosofia del buddhismo tibetano. Nella mia scuola, oltre ai corsi di yoga, propongo anche meditazione Vipassana, con l’obiettivo di scoprire la nostra vera natura, così come fece il Buddha. Comprendere che la nostra felicità non dipende da nulla di esterno, ma solo da noi stessi, è una delle più grandi liberazioni che possiamo sperimentare.”
Quello che Sabrina Bartolomei insegna non è solo una pratica, ma uno stile di vita. Ha prima studiato e sperimentato in prima persona e ora condivide ciò che ha appreso.
Nel 2011 ha partecipato al progetto “Muoviti che ti fa bene”, promosso dall’azienda Technogymcon il patrocinio del Comune di Cesena. I corsi di yoga, che hanno coinvolto tra i 100 e i 150 partecipanti per lezione, sono proseguiti fino al 2015, offrendo ai residenti un’opportunità per conoscere e sperimentare lo yoga.
Uno degli aspetti che caratterizzano Sabrina Bartolomei è la connessione che instaura con i suoi allievi.
“Quando le persone frequentano un mio corso, si crea una grande empatia e un profondo senso di fiducia. Lo yoga non è solo movimento del corpo, ma anche relazione e ascolto. Penso che la coerenza sia fondamentale: ciò che insegno è ciò che pratico ogni giorno. Più passano gli anni, più percepisco lo yoga e la meditazione come una missione.”
Oltre alla sua scuola, ha arricchito la sua esperienza attraverso numerosi viaggi in Asia, in particolare in Nepal, Sri Lanka e Tibet, e India, entrando in contatto con la visione del buddhismo tibetano.
Nel 2017 ha dato vita al progetto Travel Yoga, organizzando ritiri spirituali in Italia e all’estero in collaborazione con monaci e lama tibetani. I ritiri, della durata di uno o più giorni fino a una settimana, offrono un’esperienza immersiva tra natura, cibo sano, passeggiate, yoga, meditazione e insegnamenti spirituali.
PROGETTI ESTERNI
Yoga e meditazione nelle aziende
Collabora con aziende per introdurre la disciplina dello yoga ai dipendenti, con l’obiettivo di migliorare il clima lavorativo e aumentare produttività e benessere. Durante queste sessioni, che solitamente durano mezza giornata, propone:
• Momenti di silenzio senza cellulare, per ritrovare la concentrazione.
• Meditazione guidata, per sviluppare consapevolezza e gestione dello stress.
• Rilassamento profondo, per comprendere i benefici di una mente centrata ed empatica.
Molte aziende hanno già sperimentato gli effetti positivi di queste pratiche, osservando un miglioramento nei rapporti interpersonali e nella qualità del lavoro.
Yoga e meditazione nelle scuole
Collabora con scuole superiori offrendo corsi di yoga e meditazione per i docenti, aiutandoli a migliorare la concentrazione, la gestione dello stress e la qualità dell’insegnamento. Un insegnante più sereno e centrato riesce a trasmettere maggiore calma ed equilibrio agli studenti.
Nei programmi per le scuole elementari, invece, insegna yoga ai bambini per aiutarli a:
• Conoscere meglio il proprio corpo.
• Gestire le emozioni in modo sano.
• Sviluppare relazioni positive con i compagni.
FORMAZIONE
• RYS500 – Insegnante Yoga Integrale e Meditazione
• Master Reiki
• Diploma in Naturopatia – Scuola SIMO, Milano
• Diploma in Thai Massage e Yoga Passivo – Scuola ITM, Thailandia
• Basic Program di Filosofia Buddhista Tibetana – Istituto Lama Tsongkhapa, Pisa
• Diploma in Meditazione Vipassana – Scuola Samadhi, Firenze
• Diploma Insegnante Yoga per Bambini – Scuola Balyayoga, Firenze
• Formazione in Suoni, Campane Tibetane e Gong per il Rilassamento Profondo – Scuola Dharma Sound, Milano
CITAZIONE ISPIRAZIONALE
“L’amore e la gioia hanno un profondo potere di guarigione sulla mente.”
— Lama Gangchen Rinpoche